Un luogo aperto a tutti.
Percorsi professionalizzanti
Siamo in campagna, qui si respira aria buona e si fa del bene. Insieme.
Produzione e vendita prodotti
Buoni, sostenibili e rispettosi nel coinvolgimento di soggetti a rischio marginalità sociale
Visite guidate
E qui siamo felici di dare anche spazio alle scuole e ai viaggiatori che sposano i nostri progetti di inclusione sociale, lavorativa, ma anche di salvaguardia dell’ecosistema.
Esperienze
Pensate per chi intende scoprire la comunità del luogo che visita, i diversi attori che concorrono a renderlo ricco e vivace, diversi i percorsi, di gusto e di natura.
La fattoria è, da sempre, un luogo di pace, crescita, incontro.
Il luogo del fare, ma anche dell’essere, con le sue moltitudini e le sue diversità: animali, persone, natura convivono in quiete, ciascuno come parte integrante di un nucleo.
I nostri prodotti sono buoni due volte
I prodotti che nascono all’interno della Fattoria Sant’Onofrio sono buoni due volte: buoni e rispettosi nei processi produttivi, nell’impiego di pratiche sostenibili e nel coinvolgimento di soggetti a rischio marginalità sociale, buoni quando si portano in tavola.
di formaggio prodotti (Primosale fresco e stagionato)
di ricotta prodotta
di miele ricavato dalla prima smielatura
di olio (raccolta a fini terapeutici da 300 ulivi)
di inclusione socio lavorativa avviati
che hanno partecipato a visite didattiche con 15 istituti scolastici
di soggetto a rischio di marginalità sociale
dati del 2023
NEWS / EVENTI
17.11 – GIORNATA IN FATTORIA
L’autunno è un momento speciale ed è bello vivere il cambiamento delle stagioni con i bambini! Ci prepariamo a un’altra dome
3.11 – Giornata in fattoria
Pronti per un’altra imperdibile domenica in fattoria! Una giornata con gli animali della fattoria, alla scoperta dei colori e dei profumi
SABATO IN FATTORIA
Quattro sabato mattina di novembre con un appuntamento divertente nella natura! Vi aspettiamo in fattoria dalle 10:00 alle 13:00 per condivider