Un luogo
aperto a tutti.

Siamo in campagna, qui si respira aria buona e si fa del bene. Insieme.

Alla Fattoria Sant’Onofrio le storie di amore per la natura e per la terra si intrecciano a storie di riscatto e inclusione sociale. 

La nostra è una fattoria didattica, un luogo animato dal desiderio di “fare” e “fare insieme”, qui sono tanti i progetti messi in campo, e tante le possibilità che si aprono alla comunità.

Nasce sulla spinta del progetto Terre al T.O.P.P. (Terre origine di prodotto e di pensiero), sostenuto da Fondazione CON IL SUD, che coinvolge diverse realtà già presenti sul territorio, coadiuvate da Fondazione Don Calabria per il sociale E.T.S. con l’Associazione Italiana Persone Down, INAIL, cooperativa sociale Rigenerazioni, Balzo Rosso e Apicoltura Carlo Amodeo. 

Un luogo aperto a tutti •

Terre al T.O.P.P.

Nasce dall’esigenza di mettere a coltura dei terreni non utilizzati adeguatamente, supportando l’attività agricola con servizi educativi, formativi e turistici incentrati sulla tradizione contadina siciliana, capaci di creare opportunità di inserimento socio – lavorativo, per soggetti fragili e a rischio marginalità sociale: tossicodipendenti, infortunati INAIL, disabili e persone in esecuzione di pena.

Le persone coinvolte, attraverso tirocini formativi e l’inserimento lavorativo diretto, seguono percorsi professionalizzanti per il lavoro, certificato, nel settore agro-alimentare.
Attraverso la scoperta delle potenzialità di ciascuno, prendono consapevolezza di essere un agente di sviluppo che genera benessere per sé e gli altri.

I prodotti, nati in questi luoghi, sono la continuazione naturale di un percorso, un testimone che, uscendo fuori da queste tenute, ci aiuta a divulgare il valore del nostro progetto sociale.